lunedì 27 settembre 2010

Recensione FRATELLI IN ERBA

Recensione fratelli in erba




Regia di Tim Blake Nelson con Edward Norton, Melanie Lynskey, Susan Sarandon, Keri Russell, Maggie Siff, Richard Dreyfuss

Recensione a cura di Carlo Baldacci Carli (voto: 6,0)

Bill Kincaid (Edward Norton) è un professore universitario di filosofia, stimato e corteggiato dagli studenti e rispettato dal mondo accademico. È un uomo, che si è fatto da solo, lasciandosi alle spalle la famiglia ed il piccolo villaggio natale, è dedito al lavoro e rispettoso delle leggi e delle regole sociali. Egli però ha un fratello gemello di nome Brady (sempre Edward Norton), che è il suo opposto. Non ha mai abbandonato Little Dixie, dove vive ai margini della legalità e della socialità, coltivando marijuana e destreggiandosi nel mondo della criminalità locale legata alla droga. I fratelli hanno in comune due cose: una madre (Susan Sarandon) ex hippie che si è voluta chiudere in una casa di riposo prima del tempo e la medesima scrupolosa, quasi maniacale, dedizione ai loro reciproci interessi, per quanto questi siano enormemente distanti. La compagna di Brady attende un figlio e questo lo spinge a cercare di uscire dal giro della criminalità locale. Per riuscirci Brady deve prima saldare il debito che ha contratto con Rothbaum (Richard Dreyfuss) un rispettato personaggio della comunità ebraica locale, noto per le proprie opere di beneficienza, che in realtà è un potente boss della criminalità organizzata legata allo spaccio di stupefacenti. Per risolvere i propri problemi.
Brady attira con l'inganno Bill a Little Dixie, sfruttando il fatto che nessuno si ricorda che egli aveva un fratello gemello.

"Fratelli in Erba" è il mediocre titolo italiano del nuovo film di Tim Blake Nelson, artista versatile e autore eccentrico, che in questa pellicola ricopre i ruoli di produttore, regista, sceneggiatore ed attore. Il titolo originale dell'opera, "Leaves of Grass" ("Foglie d'Erba"), parafrasa il titolo della celeberrima raccolta di poesie di Walt Whitman di cui non si riduce ad essere semplice parodia giocando sull'equivoco linguistico inerente l'accezione della parola "erba", bensì mutuandone in larga misura lo spirito poetico e bucolico che è espresso magnificamente dal personaggio di Janet (Keri Russell), che in certa misura è la sintesi delle divergenze che separano Bill e Brady.
La collaborazione con i fratelli Coen avvenuta nel 2000 sul set di "Fratello dove Sei?", in cui interpretava il ruolo di Delmar, ha indubbiamente segnato Tim Blake Nelson ed ha influenzato con prepotenza la sceneggiatura di questo suo nuovo film.

[...]

Leggi la recensione completa del film FRATELLI IN ERBA su filmscoop.it

Nessun commento: