Recensione LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT




Recensione a cura di marcoscafu
Famo a capisse.
Per anni ci siamo divertiti con supereroi divenuti tali grazie a morsi di ragni radioattivi, esplosioni di macchinari ai raggi gamma, e così dicendo. Per anni abbiamo visto teatri di scontri epici in città come New York, Gotham, Metropolis. Per anni il suffisso man in un titolo è stato associato ad un paladino della giustizia.
In definitiva, gli ammerricani ci hanno cordialmente detto: "I supereroi ce li gestiamo noi, voi state nel vostro".
Tutto giusto, perché davanti i vari Avengers, gli effetti di Cristo e le tette di Scarlett, ma che gli vuoi rispondere.
Poi però...
Prima del però, proviamo a fare un salto indietro nella storia del cinema.
[...]