Recensione QUEL FANTASTICO PEGGIOR ANNO DELLA MIA VITA




Recensione a cura di JackR
L'ultimo anno di liceo per Greg (Thomas Mann) trascorre all'insegna di un autoimposto e sereno anonimato, fino a quando sua madre non gli impone di fare visita a una coetanea, Rachel (Olivia Cooke), a cui è appena stato diagnosticata una forma di leucemia. L'illusione di Greg di arrivare a fine liceo senza i problemi e i patemi tipici dell'adolescenza crolla rapidamente, perchè il suo rapporto con Rachel diventa una vera amicizia e Greg è costretto per la prima volta a prendere posizione nei confronti di se stesso e degli altri.
"Me and Earl and The Dying Girl" (titolo italiano per una volta non indecente: "Quel fantastico peggior anno della mia vita") di Alfonso Gomez-Rejon è uno dei migliori film sulla fine dell'adolescenza da molto tempo a questa parte. Viene in mente "Noi siamo infinito", ma senza il glam del cast e senza finale consolatorio.
[...]
Leggi la recensione completa del film QUEL FANTASTICO PEGGIOR ANNO DELLA MIA VITA su filmscoop.it
Nessun commento:
Posta un commento