Recensione buongiorno, notte




Recensione a cura di fromlucca
Film molto interessante, visto anche con un ottica didattica (magari integrata prima da qualche lettura sul fatto narrato) e di istantanea su un cruciale periodo storico italiano: il rapimento di Aldo Moro.
Il racconto ha un punto di vista originale, decisamente al femminile, cioè tramite gli occhi di Chiara, una giovane brigatista.
Ma non è certo solo un film didattico ed è molta la simbologia, che come spettatori possiamo intravedere: un film che accenna alla pazzia, sugli ideali che spingono fuori dal proprio seminato e rinchiudendo in prigioni dell'anima, invece che liberare.
Ricorre spesso la canzone dei Pink Floyd "Shine on you, crazy diamond".(Crazy=Pazzo)
[...]
Leggi la recensione completa del film BUONGIORNO, NOTTE su filmscoop.it
Nessun commento:
Posta un commento