Recensione tutti contro tutti




Recensione a cura di peucezia
Dopo il successo a teatro, arriva sul grande schermo "Tutti contro tutti", commedia dolceamara con più di uno sguardo ai film neorealisti di fine anni Quaranta, interpretata e diretta da Rolando Ravello.
Al centro della vicenda la perdita di un bene primario: la casa. Agostino (Ravello) e la sua famiglia vivono un'esistenza modesta ma tranquilla, il giorno della prima comunione del figlio però le cose cambiano: al ritorno dalla cerimonia i poveretti scoprono che qualcuno si è impossessato del loro appartamentino ubicato in un casermone popolare della periferia romana.
[...]
Leggi la recensione completa del film TUTTI CONTRO TUTTI su filmscoop.it
Nessun commento:
Posta un commento