Recensione un'ottima annata - a good year




Recensione a cura di kowalsky (voto: 7,0)
"Il vino ti bisbiglierà, con completa e definitiva onestà, ogni volta che ne berrai un sorso"
Uno strano concetto, quello del vino, metafora di un mondo come quello finanziario dove è doverosamente necessario guardarsi le spalle onde evitare possibili fregature: il "carpe diem" di Weiriana memoria potrebbe ambiguamente assumere un ruolo determinante anche nelle direzioni più inconsuete. E' un'indicazione propulsiva anche per un mondo tutt'altro che parallelo alla poesia e alla solarità della comunicazione interiore e letteraria: emblematico a riguardo, un "potenziale lecchino" può farti le scarpe, salvo poi ritrovarsi a sua volta ingannato dalle "dritte" del personaggio che ambiva a imitare, e, di con-seguenza, sostituire (l'effetto "Eva contro Eva" rivisto nel mondo contemporaneo).
[...]
Leggi la recensione completa del film UN'OTTIMA ANNATA - A GOOD YEAR su filmscoop.it
Nessun commento:
Posta un commento