Recensione mr. peabody e sherman




Recensione a cura di JackR
"Ogni cane dovrebbe avere un bambino"
Mr. Peabody, cane geniale, premio Nobel, eminente diplomatico e scienziato di fama internazionale vive con suo figlio adottivo Sherman, per il quale ha costruito il Tornindietro, una Macchina del Tempo che consente ai due di visitare i momenti salienti della storia dell'umanità e viverli in prima persona. Durante il primo giorno di scuola, Sherman è vittima del bullismo di Penny, una compagna di classe gelosa dell'inevitabile bravura del bambino con la Storia. Penny accusa Sherman di essere un cane come suo padre, lo aggredisce fisicamente e Sherman la morde. L'assistente sociale minaccia quindi Mr. Peabody di togliergli la custodia di Sherman e, per rimediare, Peabody invita Penny e la sua famiglia a cena. Per far colpo su Penny, Sherman la fa salire sul Tornindietro, con conseguenze inaspettate...
[...]
Leggi la recensione completa del film MR. PEABODY E SHERMAN su filmscoop.it
Nessun commento:
Posta un commento