Recensione la prima notte di quiete




Recensione a cura di Carlo Baldacci Carli (voto: 9,0)
"Non ci pensare! Te lo dico per esperienza. Adesso ti sembra insostenibile, ma passa... passa tutto".
"Allora che si vive a fare?".
"Si sopravvive".
Cineasta raffinato e colto, nonché riservato e schivo, Valerio Zurlini ha diretto alcune delle pellicole più interessanti del cinema italiano degli ultimi cinquant'anni. Distaccato dalle mode e sempre attento allo studio psicologico dei propri personaggi, il regista emiliano ama il contrasto fra le pulsioni emotive, intimamente personali, dei protagonisti e tutti quegli eventi esterni ed incontrollabili, che condizionano inesorabilmente le loro scelte e la loro stessa esistenza.
[...]
Leggi la recensione completa del film LA PRIMA NOTTE DI QUIETE su filmscoop.it
Nessun commento:
Posta un commento