Recensione dracula 3d




Recensione a cura di marcoscafu
C'era una volta ...
C'era una volta Dario Argento, un giovane regista che agli inizi degli anni '70 portò all'attenzione del cinema italiano un genere fino a quel momento sottovalutato: il thriller. Eppure Mario Bava prima e Lucio Fulci poi, avevano già provato quella strada. Ma in Italia la facevano da padroni i cowboy di Sergio Leone (col quale firmò la sceneggiatura di "C'era una volta il West" insieme a Bernardo Bertolucci) e gli spaghetti-western, che ottenevano consensi anche fuori dallo stivale. Dunque, perché cambiare?
[...]
Leggi la recensione completa del film DRACULA 3D su filmscoop.it
Nessun commento:
Posta un commento