Recensione viola di mare




Recensione a cura di dubitas (voto: 8,0)
"Siamo due femmine, è peccato"
"Cos'è peccato?"
Un'isola della Sicilia. Angela e Sara sono legate dalla stessa sofferenza nell'infanzia, la prima subisce le violenze di un genitore crudele, la seconda perde il padre a causa della guerra ed è costretta ad emigrare in un'altra terra. La loro amicizia non verrà rotta. Al ritorno, cresciuta, Sara incontrerà nuovamente l'amica d'infanzia e si innamorerà di lei. Ma il loro sincero e genuino amore sarà ostacolato dai pregiudizi sociali della famiglia e da una società, quella ottocentesca del Sud Italia, ancora poco pronta a staccarsi dalle proprie convenzioni sociali e tradizioni per accettare il concetto di "diverso" in tutte le sue forme.
[...]
Leggi la recensione completa del film VIOLA DI MARE su filmscoop.it
Nessun commento:
Posta un commento