Recensione riflessi in un occhio d'oro




Recensione a cura di kowalsky (voto: 8,5)
"Qualche uomo ha il dono particolare di saper rinunciare una volta a se stesso, prima che la passione ed il vizio lo conducano verso un altro essere umano o verso un'idea umana"
Da "Il cuore è un cacciatore solitario" di Carson McCullers
Un romanzo, un film, entrambi rendono evidenti gli schemi oltre i quali un meccanismo può rompersi. L'inizio è già la fine, o meglio ne annuncia l'imminente sipario. Tutti i protagonisti, a cominciare dall'inquietante soldato E. Williams, sono destinati a soccombere metaforicamente nello spazio ristretto e monolitico di un campo militare della Georgia. In realtà una vera e propria fine è predestinata a due soli personaggi, ma l'assenza di contatto con il mondo esterno rende tangibile la prospettiva di un epilogo annunciato.
[...]
Leggi la recensione completa del film RIFLESSI IN UN OCCHIO D'ORO su filmscoop.it
Nessun commento:
Posta un commento