Recensione zeitgeist - the movie




Recensione a cura di Fulvio Baldini aka peter-ray (voto: 9,0)
"Zeitgeist, the Movie" è un film documentario non-profit rilasciato in rete nel 2007, diretto, prodotto e distribuito da Peter Joseph, regista indipendente dalle case di distribuzione cinematografiche.
Il fil è lingua inglese, ma è stato distribuito successivamente in rete sottotitolato in diverse lingue, tra cui anche l'italiano e da qualche tempo anche doppiato.
La parola Zeitgeist è di origine tedesca e viene tradotta come "Spirito del tempo", ma nella realtà dei fatti Joseph non fa nessun riferimento alla spiritualità nel contesto del filmato.
L'intento è piuttosto quello di scuotere le coscienze raccontando le aberrazioni del nostro sistema sociale individuandone le principali cause sula base di informazioni e fonti che troppo spesso vengono ignorate e prese poco in considerazione dalla diffusione mediatica convenzionale.
[...]
Leggi la recensione completa del film ZEITGEIST - THE MOVIE su filmscoop.it
Nessun commento:
Posta un commento