Recensione the collection




Recensione a cura di marcoscafu
Fantasia nei titoli dei sequel.
Nel 2009 esce "The collector", buon horror-splatter diretto da Marcus Dunstan (sceneggiatore di "Saw IV", V, VI e VII, "Feast" I, II e III, e "Piranha 3D") e 3 anni dopo ne esce il seguito, come chiamarlo? Facile: "The collection". Più che giusto: un collezionista ha una collezione, se no che cavolo di collezionista è?
[...]
Leggi la recensione completa del film THE COLLECTION su filmscoop.it
Nessun commento:
Posta un commento