Recensione touch & go




Recensione a cura di HollywoodUndead (voto: 6,5)
Darcy (Jeff Douglas), una ragazzo 28enne carino ma affetto dalla sindrome di Peter Pan, si ritrova a vivere una condizione di forte stress, a causa del suo continuo rifiuto ad accettare il "mondo degli adulti".
Senza un lavoro vero (a tempo perso fa la guida turistica nei bus) e senza una particolare ambizione (se non quella di diventare un grande skater), Darcy si ritrova a dover subire le critiche della ex fidanzata Laurel e a dover sentire gli sghignazzamenti dei suoi ex compagni del liceo (che al contrario di lui hanno un lavoro). Il protagonista, sentendosi sempre di più solo e incompreso, trova conforto e consigli dalla sua mentore Trish (Ellen Page), una tredicenne skater.
Il film di Scott Simpson, pur avendo buone intenzioni ed una realizzazione ottima, a causa della cattiva distribuzione, si ritrova ad essere presentato come il classico prodottino per la tv o per i cestoni degli autogrill. In fondo è anche vero, "Touch & Go" non è certo un film degno di una distribuzione su larga scala o cinematografica, ma ha comunque dei pregi innegabili.
[...]
Leggi la recensione completa del film TOUCH & GO su filmscoop.it
Nessun commento:
Posta un commento