Recensione un lupo mannaro americano a londra




Recensione a cura di The Gaunt
John Landis in più di una occasione ha rievocato l'episodio che lo ha stimolato per scrivere quel soggetto che è alla base di "Un lupo mannaro americano a Londra".
Landis si trovava in Jugoslavia per le riprese di" Kelly's Heroes". Durante il tragitto, che lo doveva a portare da Belgrado a Novi Sad, il traffico fu bloccato all'altezza di un crocevia dove in quel momento si stava celebrando un funerale zingaro. Sceso dall'auto e giunto sul luogo, si trovò di fronte ad una scena, da lui stesso definita, degna di un film della Universal: diverse persone e un prete stavano seppellendo un uomo, noto stupratore della zona, ucciso mentre stava tentando di fuggire, avvolto in una tela da imballaggio e cosparso di rosari e trecce d'aglio. I rosari e le trecce servivano allo scopo di impedire al cadavere di rialzarsi e commettere altri crimini.
[...]
Leggi la recensione completa del film UN LUPO MANNARO AMERICANO A LONDRA su filmscoop.it
Nessun commento:
Posta un commento