Recensione jurassic park




Recensione a cura di Gabriele Nasisi
"Jurassic Park" è entrato prepotentemente nella storia del cinema come il ruggito del suo Tirannosaurus negli incubi degli spettatori. Coniugando fantascienza (il genere che Spielberg predilige), horror e azione la dream factory del regista americano è riuscita a sfornare l'ennesimo film visionario, che anticipa a tinte fosche un futuro dominato dall'ingegneria genetica.
La grande novità è tuttavia estetica e non tematica: risiede nella capacità di aver unito, non per la prima volta nella storia del grande schermo ma con un realismo senza precedenti, dinosauri digitali (e non) e attori in carne ed ossa.
"Un'idea non priva di meriti"
[...]
Leggi la recensione completa del film JURASSIC PARK su filmscoop.it
Nessun commento:
Posta un commento