Recensione elizabeth - the golden age




Recensione a cura di ferro84 (voto: 6,0)
Icona del femminismo, emblema del fascino e del potere, la regina Elisabetta I d'Inghilterra è stata, oltre che un grande sovrano, l'icona di un'epoca.
In un'Europa che vedeva nella Spagna la sua maggiore potenza, Elisabetta I riesce a modificare gli equilibri politici, respingendo l'attacco dell'Invincible Armada ed affermando l'egemonia inglese sul mondo.
Molte sono state le trasposizioni cinematografiche della vita di questo personaggio, e quella che Shekhar Kapur, regista indiano che viene dal famoso circuito di "Bollywood", è stata sicuramente una delle più convincenti.
Uscito nel 1998, "Elizabeth" è stato un grande successo sia di pubblico che di critica, confermando l'allora astro nascente Cate Blanchett agli onori della cronaca.
[...]
Leggi la recensione completa del film ELIZABETH - THE GOLDEN AGE su filmscoop.it
Nessun commento:
Posta un commento