Recensione licenza di matrimonio




Recensione a cura di peucezia (voto: 6,0)
Chi si è sposato con rito cattolico ci sarà sicuramente passato. Di che si tratta? Dei corsi prematrimoniali, itinerario di evangelizzazione e catechesi alla riscoperta della fede in cui si approfondiscono le proprietà intrinseche del matrimonio cristiano.
La citazione era d'obbligo perché l'argomento del film è proprio un singolare corso prematrimoniale tenuto da padre Frank negli Stati Uniti e frequentato dai due coprotagonisti del film, giovani, carini, innamorati e quantomai diversi (lei figlia di famiglia borghese snob, lui molto più "normale").
Di primo acchito la situazione può sembrare alquanto realistica e decisamente poco cinematografica, ma quando il sacerdote organizzatore del corso è interpretato da Robin Williams tutto cambia. Il percorso di approfondimento si trasforma in una serie di avventure paradossali e divertenti che da una parte suscitano ilarità ma dall'altra aiutano a riflettere.
[...]
Leggi la recensione completa del film LICENZA DI MATRIMONIO su filmscoop.it
Nessun commento:
Posta un commento