Recensione le belve




Recensione a cura di atticus (voto: 6,0)
Chi lascia la strada vecchia per quella nuova sa quello che lascia e non sa quello che trova.
Dopo una serie di esiti tutt'altro che lusinghieri in termini artistici e commerciali (come dimenticare il fallimentare kolossal storico/edipico "Alexander" o, peggio, la retorica a stelle e strisce di "World Trade Center" e "Wall Street 2"?), il bad guy Oliver Stone torna all'ovile del secondo amore (il primo resta il cinema di denuncia): il pulp movie senza regole, pudore e ritegno con cui scandalizzò l'opinione pubblica ormai anni orsono.
In una paradisiaca località della California meridionale, la bella O (per Ophelia, una languida Blake Lively) ama contemporaneamente il focoso Chon (Taylor Kitsch) e il sensibile Ben (Aaron Johnson); tutti insieme sono a capo di un traffico spropositato di marijuana che li porterà a scontrarsi con la potentissima Reina Elena (Salma Hayek), con spietato sicario al seguito (Benicio Del Toro), padrona del commercio di droga dell'intero Messico. Quando O viene rapita, i suoi uomini faranno di tutto pur di ricomporre l'appassionato triangolo.
[...]
Leggi la recensione completa del film LE BELVE su filmscoop.it
Nessun commento:
Posta un commento