Recensione no - i giorni dell'arcobaleno




Recensione a cura di Mimmot
"El pueblo unido jamás será vencido"
Augusto Pinochet, generale dell'esercito e dittatore cileno di orientamento fortemente reazionario, arrivò al potere nel 1973, finanziato dalla CIA e appoggiato dagli Stati Uniti, dagli esponenti dei ceti abbienti e dai vertici della chiesa cattolica cilena, rovesciando con un colpo di stato il legittimo governo del Presidente socialista Salvador Allende, il quale rimase ucciso (suicidatosi per non arrendersi è la versione ufficiale) durante l'assalto alla residenza presidenziale della Moneda.
[...]
Leggi la recensione completa del film NO - I GIORNI DELL'ARCOBALENO su filmscoop.it
Nessun commento:
Posta un commento