Recensione lezioni di cioccolato




Recensione a cura di peucezia
Prima regia di Claudio Cupellini, "Lezioni di cioccolato" si distingue per originalità nel panorama del genere commedia.
Protagonista della vicenda è Mattia (Luca Argentero), trentenne geometra umbro, titolare di un'impresa edile ma fondamentalmente afflitto da una pericolosa sindrome di Peter Pan: non sopporta i legami sentimentali duraturi e sul lavoro è votato al risparmio più totale in cambio di un maggiore e cospicuo guadagno.
La cosa gli si ritorce contro quando per non aver montato i ponteggi di sicurezza causa un grave incidente a un suo operaio extracomunitario (l'attore africano Hassani Shapi, di casa nel nostro paese per la partecipazione a numerose pellicole).
Ricattato dal suo dipendente, Mattia si ritroverà così a partecipare come allievo a un prestigioso corso per maestri cioccolatai.
[...]
Leggi la recensione completa del film LEZIONI DI CIOCCOLATO su filmscoop.it
Nessun commento:
Posta un commento