Recensione un fantasma in rete




Recensione a cura di HollywoodUndead (voto: 7,0)
Era il 1995 quando Carl Silberling deliziava le platee di bambini e genitori accompagnatori con il film ispirato al fantasmino più simpatico e dolce del cinema, "Casper". Nel 2004, a distanza di 9 anni, Kelly Sandefur (produttrice della famosa serie "8 sotto un tetto") cerca di ricreare la stessa atmosfera con "Un fantasma in rete".
Il risultato non è proprio lo stesso, infatti il film della Sandefur sotto un profilo qualitativo somiglia molto di più al sequel "Casper 2 - Un fantasmagorico inizio" che, come sapranno tutti, non regge minimamente il confronto con il primo della serie.
Nonostante questo, "Un fantasma in rete" è divertente e non annoia mai. E' il classico film che si incontra una volta ogni tanto su qualche canale privato in un giorno estivo di primo pomeriggio. Quindi non punta di certo a far riflettere o a stupire, piuttosto l'intento di "Un fantasma in rete" è quello di far passare un po' di tempo libero e di (perché no?) strappare qualche sorriso.
[...]
Leggi la recensione completa del film UN FANTASMA IN RETE su filmscoop.it
Nessun commento:
Posta un commento