Recensione bobby




Recensione a cura di Mimmot (voto: 9,0)
"Alcuni uomini vedono le cose come sono e dicono «perché»? Io sogno le cose come non sono mai state e dico «perché no»?
La gioventù americana, come la nazione americana, conosce già un benessere che oltrepassa di gran lunga i sogni più audaci degli altri paesi. Ciò che le manca è di sapere a che cosa serve questo benessere.
Noi proclamiamo la nostra intenzione di garantire comunque l?autodeterminazione dei popoli, a costo di sacrificare la nostra stessa vita, se necessario.[?]
E non possiamo ipocritamente proclamare che «cerchiamo soltanto la libertà e la dignità umana in tutto il mondo», se in ogni angolo del mondo abbiamo dato il nostro appoggio, quando lo ritenevamo conveniente, a governi dittatoriali e corrotti.
Gli ideali democratici non possono essere esportati."
Robert Kennedy
"Hanno creato un deserto e lo chiamano pace."
Queste parole riferite al Vietnam, che nel film ascoltiamo dalla viva voce di Robert Kennedy, continuano ad essere di bruciante attualità; basta cambiare il termine di riferimento e sembra che quaranta anni non siano passati affatto.
[...]
Nessun commento:
Posta un commento