Recensione america oggi




Recensione a cura di Ciumi (voto: 9,5)
"Nashville" ci aveva incantato.
Là Altman, adoperando come tinte le note della musica country, con il suo cinema corale e raffinato, aveva affrescato per noi il sogno americano: un vasto sonno desolato, devastante, da cui non ci si risvegliava.
Quasi vent'anni dopo - ci fa notare il regista - non molto di quel panorama è cambiato: l'apocalisse persiste, forse più pressante, anche in questo nuovo film bellissimo, "America oggi".
Ma è un'apocalisse, quella del regista, mai immediatamente visibile, mai davvero rumorosa; passa per i luoghi e nei tempi del quotidiano e ha nella sua durata, più ancora che nell'ampiezza, il suo primo aspetto allarmante.
Non è insomma la fine del mondo, la vera catastrofe che si viene a denunciare: bensì la sua continuazione, il suo prolungarsi inerte, indolente, senza rimedio.
[...]
Leggi la recensione completa del film AMERICA OGGI su filmscoop.it
Nessun commento:
Posta un commento