Recensione angst




Recensione a cura di bulldog (voto: 9,5)
Gerard Kargl è un regista austriaco semisconosciuto, divenuto famoso e fonte d'ispirazione per molti registi, esclusivamente per il suo film "Angst".
Un breve prologo documentaristico, inerente alla biografia dell'assassino, ci introduce a quella che è in assoluto la più grande opera cinematografica sulla psicologia di un serial killer.
Con un cospicuo budget a disposizione e cosceneggiato in coppia col famoso filmaker polacco Zbigniew Rybczynski, qui anche rigorosissimo direttore della fotografia, Angst è un film che non si concede a convenzioni di nessun tipo.
[...]
Nessun commento:
Posta un commento