Recensione moolaade'




Recensione a cura di Severino Faccin (voto: 8,5)
L'ultima zampata del vecchio leone non manca di lasciare il segno.
Si alzerà dalle donne il grido di ribellione dell'Africa oppressa. E sarà una ribellione pacifica, senza strepito né violenze, soprattutto senza violenze, visto quelle che hanno subito e subiscono fin da prima ancora di Cristo e di Maometto – come sottolinea il regista Sembène nell'ultimo film girato prima di morire – le donne del suo paese, il Senegal, ma anche le donne del Burkina Faso, dove si trova il villaggio di Djerisso in cui è ambientato "Moolaadé", e dell'intera Africa.
[...]
Leggi la recensione completa del film MOOLAADE' su filmscoop.it
Nessun commento:
Posta un commento