Recensione la tigre e il dragone




Recensione a cura di Severino Faccin (voto: 8,0)
Voleremo liberi attraverso il cielo come eroi senza tempo In un'altra epoca, in un luogo lontano... un'avventura epica sta per prendere forma. E se anche venissi esiliato nell'angolo più buio della terra, l'amore che è in me non lascerà che diventi uno spirito solitario
Avventura epica o storia di sentimenti e di passioni, che tocca le corde più intime dell'animo? Conoscendo Ang Lee e le sue opere sarebbe facile propendere più per la seconda lettura.
"La tigre e il dragone" è e rimane comunque un film d'azione, costruito pagando un contributo al culto popolare e alla spettacolarità, con mirabolanti giravolte nell'aria, combattimenti a volte cruenti a volte no, sempre ricchi di evoluzioni e di esercizi marziali, secondo lo stile della cinematografia di Hong Kong.
[...]
Leggi la recensione completa del film LA TIGRE E IL DRAGONE su filmscoop.it
Nessun commento:
Posta un commento