Recensione carnage (2011)




Recensione a cura di ferro84 (voto: 8,0)
In una società dove le sovrastrutture diventano l'unico elemento che conta, dove i rapporti umani altro non sono che una serie di convenzioni sociali, anche una piccola discussione tra genitori può diventare un'occasione per mettere a nudo la vera essenza dell'animo umano.
"Carnage" è la denuncia verso una società che forgia i suoi componenti secondo regole predefinite, nella paranoia del "politically correct" e del conformismo esasperante.
Ma che cosa accade quando improvvisamente cadono queste barriere? Ce lo prova a raccontare Roman Polanski in questo film intenso, semplice e tremendamente crudo.
[...]
Leggi la recensione completa del film CARNAGE (2011) su filmscoop.it
Nessun commento:
Posta un commento