Recensione benvenuto a bordo




Recensione a cura di peucezia
"Quand on est con, on est con" cantava il buon Brassens a elogio e spregio dell'idiota.
La figura del cretino ha sempre attratto cinematograficamente i francesi che da decenni ne ridono in svariate commedie. L'ultima per ordine di tempo è "Benvenuto a bordo" che ruota intorno a Rémy, (Franck Dubosc doppiato dal bravo Pino Insegno) un personaggio buffo e imbranato che si trova fortunosamente a lavorare come animatore su una nave da crociera.
[...]
Leggi la recensione completa del film BENVENUTO A BORDO su filmscoop.it
Nessun commento:
Posta un commento