Recensione les miserables




Recensione a cura di atticus (voto: 7,0)
Come trasporre sul grande schermo il musical più rappresentato e visto della storia di Broadway (repliche ininterrotte sin dall'ottobre 1985, più di "Cats")?
Probabilmente è un interrogativo destinato ad avere nessuna e infinite risposte, fatto sta che la versione firmata Tom Hooper, dopo il trionfo del suo "Il discorso del re", dello spettacolo teatrale di Schönberg e Boublil tratto dal capolavoro letterario di Victor Hugo, "Les Miserables", porta con sé molti pregi e altrettante falle.
Nella Francia del XIX Secolo, il galeotto Jean Valjean (Hugh Jackman), reo di aver violato la libertà condizionata e, a suo tempo, di aver rubato una pagnotta di pane per salvare il figlio di sua sorella, vive sotto la falsa identità di sindaco in un villaggio, dove è stimato da tutti come benefattore. L'arrivo dello spietato gendarme Javert (Russell Crowe), da decenni impegnato nella sua ricerca e cattura, cambierà ancora una volta i piani dell'uomo che, nel frattempo, è diventato tutore di Cosette (Amanda Seyfried), figlia dell'operaia Fantine (Anne Hathaway), morta di stenti anni prima. Sullo sfondo, si prepara la rivoluzione.
[...]
Leggi la recensione completa del film LES MISERABLES su filmscoop.it
Nessun commento:
Posta un commento