Recensione il fiore del mio segreto




Recensione a cura di Pasionaria (voto: 7,5)
Valutato forse a ragione film minore, questo lungometraggio di Almodòvar uscito nel 1995 andrebbe tuttavia riconsiderato poichè segna una svolta verso il percorso che condurrà il regista a "capolavori" quali: Tutto su mia madre e Volver. Se si guarda Il fiore del mio segreto dopo questi ultimi, infatti, è evidente come in esso siano già presenti temi e considerazioni riproposti e approfonditi negli altri due. Certo, si potrebbe obiettare che fin dai primi lavori TUTTI i film di Pedro siano legati fra loro dal filo conduttore della riflessione del regista su se stesso e sul proprio sistema di valori; tuttavia in questo film emerge un Almodòvar , ormai maturo, sensibilmente più riflessivo sul suo mondo, ormai lontano da quello giovane e bizzarro di "Pepi, Luci, Bom e le altre ragazze del mucchio" (per citare il primo dei tanti suoi lavori giovanili).
E' plausibile che proprio questa svolta sia da ritenersi motivo di perplessità fra i suoi estimatori, abituati agli estetici tuffi nel kitsch esasperato e allo stile dissacrante dei canoni classici.
[...]
Leggi la recensione completa del film IL FIORE DEL MIO SEGRETO su filmscoop.it
Nessun commento:
Posta un commento