Recensione vita da camper




Recensione a cura di GiorgioVillosio
Una famiglia un po' sgangherata noleggia una motor-home e parte alla volta del Colorado. Un viaggio in mezzo alla natura diventa, grazie al camper, l'occasione per conoscere tante altre famiglie e riscoprire i valori della propria.
Potrà sembrare un po' retorico, ma chi conosce il camper non si stupirà affatto che questo possa avere un effetto "catartico" sugli umori di persone e famiglie.
Il contatto con la natura, raro per chi abita in città, la coesione di un gruppo, mai a distanza così ravvicinata, le occasioni di frequentazioni diverse, impossibili coi ritmi monotoni della vita quotidiana e la forzata sinergia tra i componenti dell'equipaggio sanno creare una miracolosa comunione di intenti, di simpatia e di vicinanza. Anche perché, se tale armonia non si realizzasse, si potrebbe sempre scendere dal camper in qualsiasi momento e tornarsene a casa in treno.
Tale verità è confermata da ricerche molto serie: i figli dei camperisti veri sono mediamente più intelligenti, colti, precoci e socievoli dei loro coetanei stanziali, abituati alla sola vita di casa.
[...]
Leggi la recensione completa del film VITA DA CAMPER su filmscoop.it
Nessun commento:
Posta un commento