Recensione flightplan - mistero in volo




Recensione a cura di A. Cavisi (voto: 5,0)
Kyle Pratt, ingegnere aeronautico, prende un volo con la sua bambina di sei anni per tornare a casa dopo aver perso il marito, caduto dal tetto della loro abitazione. Durante il volo la bambina scompare, ma non è presente sulla lista dei passeggeri e nessuno l'ha vista. Tutti pensano dunque che sia un'invenzione della donna scioccata dalla perdita del marito, ma lei non si arrende e fa di tutto per ritrovare su figlia.
Se non sei de Palma è difficile che tu possa riuscire a citare e omaggiare il genio di Hitchcock senza cadere in qualche errore o senza fallire inesorabilmente. Schwentke non riesce a creare un prodotto soddisfacente o perlomeno sufficiente, impigliandosi in meccanismi fin troppo semplificati e poco approfonditi, e lasciandosi andare ad un manierismo fine a se stesso, il cui risultato è straniare lo spettatore per la completa inadeguatezza di alcune soluzioni registiche (alcuni ralenti davvero insopportabili, ad esempio) e per l'incompiutezza di alcuni passaggi narrativi, colpa sicuramente di una sceneggiatura non proprio di ferro.
[...]
Leggi la recensione completa del film FLIGHTPLAN - MISTERO IN VOLO su filmscoop.it
Nessun commento:
Posta un commento