Recensione love story




Recensione a cura di antoniuccio (voto: 8,0)
Oliver Barret IV e Jennifer Cavilleri sono due studenti che si incontrano all'Università. Si piacciono, si innamorano e iniziano la loro grande avventura nell'affrontare la vita insieme. Tuttavia, una violenta malattia ematica si interpone tra i due, determinandone la prematura separazione.
Una trama semplice, lineare, senza una sbavatura: perfetta per tirare dalla tasca il fazzoletto e consumare le guance di lacrime, eppure negli anni '70 e ancora oggi, "Love story" è un film che fa la differenza.
Ieri, per la sua quasi violenta irruzione nel mondo benpensante della società; oggi, perché un messaggio rivoluzionario, per gli anni '70, sembra quasi un ritorno alle tradizioni in una società in cui tutto si capovolge e i punti di riferimento scompaiono come neve al sole.
[...]
Leggi la recensione completa del film LOVE STORY su filmscoop.it
Nessun commento:
Posta un commento