Recensione last days




Recensione a cura di Mr Black
Prima di affrontare la recensione di questo film di Van Sant devo fare una piccola premessa: sono un grande fan dei Nirvana, li seguo dai tempi del loro primo LP "Bleach" e ho continuato a seguirli durante tutta la loro carriera discografica, dal completo anonimato fino al successo planetario.
Chiarito questo, ho deciso di scrivere questa recensione facendo il grande sforzo di essere completamente obiettivo e di non considerare il mio amore per la band di Seattle.
Iniziamo: ero molto entusiasta dal fatto che Gus Van Sant, un regista che ammiro molto, avesse deciso di girare un film ispirato a Kurt Cobain, cantante/chitarrista e leader indiscusso dei Nirvana.
Alla sua uscita nelle sale sono andato di corsa a vederlo, spinto anche dalle buone recensioni di alcuni periodici del settore (o meglio, del mensile italiano di cinema per eccellenza). Risultato: una cocente delusione.
[...]
Leggi la recensione completa del film LAST DAYS su filmscoop.it
Nessun commento:
Posta un commento