Recensione nell'intimita'




Recensione a cura di Mimmot
"È facile uccidersi senza morire"
Hanif Kureishi
Hanif Kureishi è un esponente di spicco della nuova generazione di autori britannici, la cui cultura e le cui opere, pur rispecchiando le sue radici pakistane, hanno influenzato profondamente il cinema e la televisione inglese.
Dai suoi romanzi e dai suoi scritti, infatti, sono stati tratti alcuni noti adattamenti sia televisivi che cinematografici: Steven Frears nell' 85 ha diretto "My Beautiful Laundrette" e nell'87 "Sammy e Rosie vanno a letto", entrambi tratti da due suoi racconti; nel '98 è uscito il film "My Son the Fanatic", adattato da una sua novella; nel 2003 dal suo dramma "The Mother", Kureishi stesso ha sceneggiato il film omonimo, diretto da Roger Michell; mentre nel '93 ha adattato il romanzo "The Buddha of Suburbia", ricavandone uno sceneggiato televisivo in 4 parti per la BBC.
[...]
Leggi la recensione completa del film NELL'INTIMITA' su filmscoop.it
Nessun commento:
Posta un commento