Recensione la guerra lampo dei fratelli marx




Recensione a cura di Harpo (voto: 10,0)
"Signori della corte può darsi che Chicolioni parli come un'idiota e abbia la faccia da idiota. Ma non lasciatevi ingannare: è veramente idiota!"
Groucho Marx/Rufus T. Firefly in "Duck Soup"
Tutte le convenzioni del cinema, nell'opera dei fratelli Marx, vengono annullate. Assolutamente niente ha logica e tutto si deve prendere in giro.
Nel caso di questa pellicola ad essere oggetto della sprezzante critica marxiana sono le politiche militariste che stavano insorgendo nell'Europa centrale.
Nella città-stato di Freedonia, Rufus T. Firefly (Groucho) assume i poteri di un dittatore, ma deve fare i conti con due spie nemiche Pinky (Harpo) e Chicolini (Chico) provenienti dalla città rivale Sylvania, con cui Freedonia è entrata in guerra.
[...]
Leggi la recensione completa del film LA GUERRA LAMPO DEI FRATELLI MARX su filmscoop.it
Nessun commento:
Posta un commento