Recensione midnight in paris




Recensione a cura di Luke07 (voto: 7,5)
"Non serve a niente rifugiarsi nei sogni e dimenticarsi di vivere"
J.K. Rowling
Parigi è città che trasuda romanticismo e proprio per questo si presta benissimo a far da sfondo ad una moderna favola romantica che ha per protagonista Gil, sceneggiatore hollywoodiano alle prese con il suo romanzo d'esordio in procinto di convolare a nozze con la bella, ma viziata, Inez. Durante una notte, però, come per incanto si ritrova catapultato nella Parigi patinata e sognante degli anni Venti dove, grazie all'incontro con personaggi quali Ernest Hemingway, Scott Fitzgerald, Gertrude Stein, Salvador Dalì, Pablo Picasso e Luis Bunuel, scoprirà una preziosa verità: bisogno e desiderio non sempre coincidono.
[...]
Leggi la recensione completa del film MIDNIGHT IN PARIS su filmscoop.it
Nessun commento:
Posta un commento