Recensione virile games




Recensione a cura di elio91 (voto: 7,5)
Il calcio: gioco virile per eccellenza. Con la sua lente surrealista e distorta, Jan Svankmajer lo rappresenta secondo la sua ottica ed è difficile non rimanere conquistati, esilarati, un po' turbati dalla sua visione dello sport più famoso del mondo.
Un uomo si prepara al consueto rito calcistico: prepara le bottiglie mettendole in frigo, aggiusta la sedia, accende la tv mentre passano sullo schermo immagini di tifosi in bianco e nero, prepara un piatto di biscottini, apre la bottiglia di birra stappandole con il portachiavi. E qui che inizia la partita... Ed irrompe anche la consueta animazione del regista, con dei giocatori animati che su una dolce musica sognante sembrano danzare e levitare con il pallone tra i piedi. Poi un giocatore si avvicina ad un altro e gli appiattisce la faccia fino a renderla in poltiglia. 1 a 0.
[...]
Leggi la recensione completa del film VIRILE GAMES su filmscoop.it
Nessun commento:
Posta un commento