Recensione baciami ancora




Recensione a cura di JackR
"One, due, tre, four"
L'irritante incipit della instant song di Jovanotti scritta apposta per i titoli di coda di "Baciami ancora" è una chiosa tanto involontaria quanto illuminante. Così come poco ispirato è il pezzo di Lorenzo rispetto al suo omologo di Carmen Consoli che dava il titolo a "L'ultimo bacio", infatti, anche il film risulta forzato, costruito ed incapace di suscitare la benché minima emozione o riflessione.
Sono passati dieci anni, e i protagonisti de "L'ultimo bacio" affrontano la crisi dei quaranta: Marco (Pierfrancesco Favino) vede andare a rotoli il suo matrimonio, Adriano (Giorgio Pasotti) torna in Italia dopo aver trascorso un lungo periodo in carcere all'estero per traffico di droga e spera di poter costruire un rapporto con un figlio che non vede da dieci anni, Carlo (Stefano Accorsi) tenta di riavvicinarsi a Giulia (Vittoria Puccini) nonostante entrambi abbiano dei nuovi compagni, Paolo (Claudio Santamaria) cerca una stabilità emotiva nella relazione con Livia (Sabrina Impacciatore), ex-moglie di Adriano.
[...]
Leggi la recensione completa del film BACIAMI ANCORA su filmscoop.it
Nessun commento:
Posta un commento