Recensione the lady




Recensione a cura di marcoscafu (voto: 8,5)
E' il 1947 quando viene ucciso il generale Aung San in Birmania per mano dei suoi rivali politici. L'ultima parola da lui pronunciata, mentre brindava con gli altri esponenti del partito comunista, è "democrazia".
Dopo 41 anni sua figlia, l' ormai 43enne Aung San Suu Kyi (Michelle Yeoh, "La tigre e il dragone" e "Memorie di una Geisha"), torna a Rangoon, l'allora capitale della Birmania, per vegliare al capezzale della madre ormai morente.
Ciò che la accoglie è una situazione orribile. Per anni lontana dalla sua terra, dopo essersi laureata ad Oxford, aver sposato lo studioso Michael Aris (David Thewlis, "Omen - Il presagio" e "Sette anni in Tibet"), ed aver messo al mondo due bambini, Alex e Kim, la situazione della sua terra è drasticamente peggiorata rispetto a quando l' ha patria, seppure temporaneo data la malattia della madre.
[...]
Leggi la recensione completa del film THE LADY su filmscoop.it
Nessun commento:
Posta un commento