Recensione quando eravamo re




Recensione a cura di foxycleo (voto: 8,0)
Gli uomini, che vivono appieno le loro passioni, sono in lotta fra loro poiché subiscono in maniera diversa la forza delle cause esterne. La vita associata è sempre contraddistinta dalla volontà del singolo al dominio. Tale volontà tocca vertici estremi nell'ostentata sicurezza e fierezza di Mohammed Alì quando si appresta ad affrontare quello che all'unanimità è stato definito "l'incontro del secolo".
30 ottobre 1974, Kinshasa, Zaire: George Foreman contro Muhammad Ali.
[...]
Leggi la recensione completa del film QUANDO ERAVAMO RE su filmscoop.it
Nessun commento:
Posta un commento