Recensione cado dalle nubi




Recensione a cura di peucezia (voto: 7,5)
Luca Medici da Capurso, alias Checco Zalone, già approdato nel gran circo di Zelig e raggiunto un discreto successo televisivo, tenta adesso il grande salto sul grande schermo con l'aiuto dell'amico e conterraneo Gennaro Nunziante, indiscutibile talent scout di comici pugliesi (la coppia Toti e Tata, nella vita Antonio Stornaiolo ed Emilio Solfrizzi, è stata sdoganata proprio da lui).
"Cado dalle nubi" parte da una radice autobiografica: il protagonista si chiama Checco Zalone, ed è di Polignano a Mare (cittadina decisamente più spendibile di Capurso, anche perché ha dato i natali al celebre Domenico Modugno). Checco decide di trasferirsi al Nord alla conquista del successo dopo una delusione amorosa, e qui collezionerà una serie infinita di gaffe, ma anche l'insperata fama come cantante.
[...]
Leggi la recensione completa del film CADO DALLE NUBI su filmscoop.it
Nessun commento:
Posta un commento