Recensione w.




Recensione a cura di JackR
Il sottotitolo di "W." è "a life misunderestimated", da uno dei celebri e sgrammaticati nelogismi coniati da George W. Bush durante il suo mandato. E tanto basta a capire che Oliver Stone non è certo un fan dell'uscente Presidente USA.
"W." ripercorre le tappe che hanno portato George W. Bush da una giovinezza problematica e vissuta all’ombra della carriera del padre e del talento del fratello Jeb ad un riscatto personale e sociale fino all’elezione a Presidente degli Stati Uniti ed alle controverse decisioni riguardo la guerra in Iraq.
[...]
Nessun commento:
Posta un commento