Recensione decalogo 6




Recensione a cura di Ciumi (voto: 9,0)
Toccato da una raffinatezza cameristica, pari alle musiche che intime lo accompagnano, il sesto episodio del " Decalogo" di Kieslowski è ancora una riflessione profondamente sensibile che, se parte dal comandamento cristiano, è rivolta ad attualizzarlo e reinterpretarlo, all'indagine complessa in esso del sentimento e dell'animo umano.
Tenue, sensuale e al tempo stesso casto, il film ha una narrazione densamente simbolica, ma bassa nei toni, che si muove in una disadorna quotidianità; è disseminato di segni mai del tutto decifrabili, d'indizi che sanno, ciononostante, esplorare l'argomento da varie prospettive e profondità, aprire panorami, oscuri talvolta, dispersivi ma pur sempre confinanti al tema trattato.
[...]
Leggi la recensione completa del film DECALOGO 6 su filmscoop.it
Nessun commento:
Posta un commento