Recensione l'amore e il sangue




Recensione a cura di Fulvio Baldini aka peter-ray (voto: 7,5)
In un luogo non ben definito dell'Europa occidentale, nell'anno 1501, il nobile Arnolfini, cacciato dalla sua città, tenta di riconquistarla ingaggiando a supporto dell'esercito capitanato da Hawkwood un gruppo di mercenari a cui promette il saccheggio delle famiglie più ricche per 24 ore.
In questa prime sequenze vengono già introdotti e accennati alcuni dei principali personaggi della vicenda. Tra le file mercenarie vi sono Martin e la sua allegra compagnia di tirapiedi che comprende un farneticante cardinale, la sua compagna Celine, la prostituta Polly, gli amanti Miel e Orbec e i guerrieri Kars e Summer, inoltre viene introdotto un ulteriore protagonista che vestirà i panni del figlio di Arnolfini, l'aspirante scienziato Stephan.
Si avverte il lettore che la recensione di qui in avanti contiene spoiler; si suggerisce di interrompere la lettura qualora non si sia visto il film.
[...]
Leggi la recensione completa del film L'AMORE E IL SANGUE su filmscoop.it
Nessun commento:
Posta un commento