Recensione gli amici del bar margherita




Recensione a cura di Giordano Biagio
"Gli amici del Bar Margherita" è una commedia basata sul ricordo, dall'andamento semplice, scorrevole, come non se ne vedeva da tempo, con una partecipazione a più voci di personaggi realistici, in una città, Bologna, che appare ricca di una vitalità maliziosa e leggera tra zone strabocchevoli di un ozio di gruppo, ben radicato, animato di allegria e spensieratezza.
Pupi Avati conferma la gradevolezza narrativa del suo stile e la capacità nel mettere in scena personaggi con una trasfigurazione appena abbozzata, misurata e sobria, vicino al realismo cinematograficamente più noto, senza tralasciare quelle forme più passionali che opportunamente alleggerite dall'ironia e dall'umorismo rendono i suoi film ludici e disimpegnati. Avati in questo film dimostra tutto il suo ingegno nel saper immergere i suoi racconti in bagni psicologici particolari, dai colori leggeri e gioiosi, densi nello stesso tempo di un significato profondo richiamato alla mente da alcuni dettagli scenici di grande acume e composizione.
[...]
Leggi la recensione completa del film GLI AMICI DEL BAR MARGHERITA su filmscoop.it
Nessun commento:
Posta un commento