Recensione il seme della discordia




Recensione a cura di peucezia
Pellicola del 2008 liberamente tratta da un romanzo di Heinrich Von Kleist, "La marchesa von O", "Il seme della discordia" è un film solare basato sul paradosso e l'ironia, pur partendo da un momento drammatico, la violenza notturna subita dalla protagonista e la sua conseguente gravidanza.
Ambientato nella Napoli irriconoscibile del Centro Direzionale, agglomerato di casermoni informi frutto di una architettura originale e sconsiderata, il film gioca molto sul trionfo visivo del colore: il sole onnipresente a contrasto con la scena notturna dolorosa e misteriosa che vede vittima Veronica ( Caterina Murino), gli abiti dai colori vivaci, i colori delle case, il bianco abbacinante degli slip di Mario (Alessandro Gassman) lavati da sua moglie Veronica in quantità industriale.
Colori e forme sono parte integrante della storia, ripresi con inquadrature in primo piano , proprio per far soffermare lo spettatore sul particolare.
[...]
Leggi la recensione completa del film IL SEME DELLA DISCORDIA su filmscoop.it
Nessun commento:
Posta un commento