Recensione fuoco fatuo




Recensione a cura di Marco Iafrate (voto: 8,0)
"Domani mi uccido!"
I latini lo chiamavano il "taedium vitae" ossia il disgusto della vita, uno stato d'animo che all'epoca, venti secoli fa, così come oggi, è stato ed è tuttora prevalentemente ostentato dalle persone ricche e colte: "per quanto tempo ancora dovrò fare le stesse cose? Dormire, svegliarmi, mangiare, sentirò freddo, sentirò caldo". Tutti gli elementi della realtà si susseguono in un ciclo continuo, tutto passa e tutto ritorna, vivere non rappresenta qualcosa di faticoso od atroce ma di assolutamente inutile.
[...]
Leggi la recensione completa del film FUOCO FATUO su filmscoop.it
Nessun commento:
Posta un commento