Recensione kingpin




Recensione a cura di ULTRAVIOLENCE78 (voto: 8,5)
Campione di bowling 1979 nello Stato dell'Iowa, dove vive a Ocelot, Roy Munson perde la propria magica mano destra moncatagli da un branco d'avversari che aveva cercato d'imbrogliare. Diciassette anni dopo è pelato, semiobeso, alcolizzato e con un arto di gomma. Poi s'imbatte in Ismael Boorg, ingenuo amish che ha un talento naturale per il gioco, e lo porta a Reno sperando di fargli vincere il titolo nazionale.
Opera seconda dei fratelli Farrelly, pure sceneggiatori, i quali con cinismo, volgarità, gusto dell'umiliazione e programmatica sgradevolezza, acidissima e irritante, raffigurano un nordamerica dalla prospettiva dei freak. Un film New Hollywood, passato a lezione da John Landis e che sarà di lezione per "Il grande Lebowski" (altra accoppiata di fratelli, i Coen). Distribuito da noi soltanto in home video.
"HA VINTO CONTRO UN HANDICAPPATO, COSA NE PENSA?"
"MA CHE CAZZO ME NE FREGA DEGLI HANDICAPPATI, HO VINTO UN MILIONE DI DOLLARI AAAAAHHHHHH".
[...]
Leggi la recensione completa del film KINGPIN su filmscoop.it
Nessun commento:
Posta un commento